In Italia come in tanti altri paesi, il settore degli animali da compagnia è in forte crescita. Sempre più persone ci tengono a portare con sé i propri amici a quattro zampe in tutti gli spostamenti, comprese le vacanze.
Non sempre però questo è possibile, e trovare una struttura disposta ad accogliere cani e gatti può diventare difficile. Di fatto, i proprietari si dividono tra coloro che accolgono gli animali e quelli che li rifiutano.
Cosa conviene fare? Qual è la scelta migliore? Oggi parliamo proprio del mercato Pet Friendly negli affitti brevi. Cercheremo di capire quali sono le potenzialità di questo segmento, ma anche quali sono i rischi connessi e i rimedi da prendere in considerazione.
Indice dell'articolo
Il Pet Friendly è davvero un mercato interessante?
La prima domanda che viene da porsi è se ne valga realmente la pena di parlare di questo mercato. In altre parole: quanti sono i viaggiatori che portano con sé il proprio animale e dunque cercano una struttura disposta ad accoglierli? Forse potrà sorprenderti, ma stiamo parlando di cifre molto interessanti: si parla di oltre 7 milioni di animali domestici in Italia e oltre 50 milioni in Europa, che viaggiano con i rispettivi padroni. Sono numeri importanti, eppure non tutti i proprietari sono disposti ad aprire le porte a questa categoria. Perché? Proviamo a fare un’analisi più approfondita cercando di capire quali sono realmente i vantaggi e gli svantaggi di questo segmento.
Vantaggi: un segmento dall’alto potenziale
Durante i nostri corsi di formazione per gestori, ci teniamo a sottolineare i vantaggi di far diventare la propria struttura “Pet friendly”. Il primo, è che in questo modo ci si potrà rivolgere a un maggior numero di potenziali ospiti… e neanche pochi come avrai capito! Ciò può venire particolarmente comodo in periodi di bassa stagione, quando i viaggiatori sono pochi e la richiesta scarseggia. Ma non è tutto qui. Accettare animali significa anche avere meno concorrenza. Eh si, perché chi ricerca una struttura con queste caratteristiche, può contare su un offerta molto più limitata! E’ come se, tutto d’un tratto, ti ritrovassi ad avere meno competitors. L’economia insegna che, in questi casi, a beneficiarne è il prezzo di vendita. Detta in modo più semplice, significa che a questo segmento potrai permetterti di applicare un prezzo maggiore!
Di fatto, c’è anche da dire che questa tipologia di clientela è disposta a spendere di più anche in funzione del fatto che necessita di abitazioni con determinate caratteristiche. Un esempio? Beh, il giardino. Chi ha un cane di media-grossa taglia ha più bisogno di farlo uscire all’aria aperta, e offrire un giardino consente una certa autonomia al guest. Ma non è tutto, anche gli spazi contano. La libertà di movimento di cui gli animali hanno bisogno richiede ambienti grandi.
La combinazione di tutte queste caratteristiche non sempre è facile da reperire in una specifica destinazione, e per questo i padroni sono spesso disposti a pagare prezzi superiori al normale pur di non rinunciare alla compagnia dei loro amici a quattro zampe.
Se anche tu ami gli animali poi, si aggiunge un ulteriore beneficio: trovarsi spesso a stretto contatto con persone altrettanto appassionate, può essere coinvolgente e favorire il confronto, imparando ogni volta cose nuove.
Svantaggi: le paure più comuni
Se non tutti sono disposti ad aprire la propria casa al mercato del Pet Friendly, è perché ci sono degli aspetti che destano qualche preoccupazione, primo fra tutti… i possibili danni.
Va detto che contrariamente a quanto si può credere, non capita così di frequente di riscontrare problemi provocati da cani o gatti durante la permanenza.
C’è da dire piuttosto, secondo la nostra personale opinione, che tale probabilità non è tanto legata agli animali in sé per sé, quanto all’educazione dei padroni. Se questi ultimi sono attenti e rigorosi, non solo avranno già a monte istruito il loro cucciolo a comportarsi a dovere, ma saranno i primi a mettersi a disposizione e rimediare in caso di problemi. Al contrario, le persone meno corrette, lasceranno che il proprio cane o il proprio gatto faccia quello che vuole, e abbandoneranno l’alloggio come nulla fosse riservando un amara sorpresa all’host.
Quello dei danni però, non è l’unico aspetto a preoccupare: ci sono ad esempio le allergie. Alcuni proprietari hanno problemi con i peli dei cani o dei gatti, e non possono quindi rischiare di star male quando utilizzano l’appartamento per conto loro.
Infine, anche quando il proprietario è propenso al pet friendly, lo sbarramento può arrivare da fattori esterni come i vicini. È vero che in casa propria ognuno può fare quello che crede, ma è anche vero che a volte, per quieto vivere, si preferisce non far sorgere argomenti di discussione con chi abita nelle vicinanze.
Che fare quindi?
E’ vero, ci sono situazioni nelle quali non si può far nulla e si è costretti a rinunciare al segmento pet friendly, come nel caso delle allergie. Se il timore è quello dei danni però, qualcosa ci si può inventare. Per tutelarsi, una soluzione può essere quella di accettare animali sono previo rilascio di una cauzione, restituendo questo importo alla partenza dopo un attento controllo. In questa maniera, si responsabilizza il viaggiatore a fare attenzione ai comportamenti dell’animale e in caso di danni si è fin da subito tutelati in modo semplice e veloce.
L’ammontare del deposito cauzionale dovrà essere scelto in base al contenuto dell’abitazione e alle sue rifiniture, facendo particolare attenzione alle superfici facili da graffiare, come il legno.
Poco tempo a disposizione? Il supporto di Turidea
La cura di una casa vacanze richiede tempo e dedizione: check-in, assistenza, preparazione, annunci, prezzi. Sono tutte attività che richiedono una certa disponibilità e preparazione.
Se non dovessi avere tempo sufficiente per seguire tutto, o magari ti piacerebbe scoprire tecniche di gestione più efficaci, ricorda che puoi contare su di noi. Ti offriamo servizi dedicati a seconda delle tue esigenze:
- Corsi di formazione dedicati
- Assistenza rapida, se hai domande specifiche
- Gestione completa o parziale del tuo appartamento.
Speriamo che questo articolo ti abbia aiutato a ragionare sulle possibilità del mercato pet friendy! Ti diamo appuntamento alla prossima!
Scrivi un commento