Quando apri un account host su Airbnb, l’obiettivo è ricavare guadagni da un immobile in tuo possesso. Iscriversi al sito è un processo abbastanza semplice, che richiede giusto un po’ di tempo.
Piuttosto, uno dei passaggi più difficili su Airbnb sembra la scelta del prezzo del soggiorno. Molti host si trovano di fronte alla domanda: come scelgo l’importo più corretto da far pagare agli ospiti per la mia casa su Airbnb? Come posso offrire un prezzo vantaggioso per me e per gli ospiti?
In questo articolo vedremo su Airbnb come funziona il prezzo, come si imposta e quali sono i criteri per scegliere quello più vantaggioso. Se alla fine dell’articolo dovessi avere ancora dubbi su questo argomento, ti basterà scoprire tutti i contenuti che offriamo a chi si avvicina a questo settore. Approfitta dei nostri corsi di formazione, consulenze o video gratuiti su YouTube. Ti aiuteremo ad avviare la tua attività di business e ad aumentare i profitti.
Indice dell'articolo
- 1 Impostare e modificare il prezzo su Airbnb
- 2 Strategie di prezzo di Airbnb
- 3 Che esperienza stai offrendo?
- 4 Chi sono i concorrenti?
- 5 Chi sono i tuoi ospiti?
- 6 Quali sono i vantaggi del tuo appartamento?
- 7 Hai tenuto conto del costo commissioni Airbnb?
- 8 Sconti su Airbnb
- 9 Contattaci per scegliere il prezzo del tuo alloggio su Airbnb
Impostare e modificare il prezzo su Airbnb
Cominciamo dalla pratica. Impostare un prezzo su Airbnb è molto semplice e puoi modificarlo quando lo ritieni necessario. Basta recarsi sulla pagina dedicata agli annunci, selezionare quello interessato, cliccare su Gestisci Annuncio. Passa poi alla voce “Prezzi” e qui trovi tutte le impostazioni per personalizzare al massimo il costo del soggiorno.
Puoi impostarne uno diverso a seconda del periodo dell’anno o applicare sconti a tuo piacimento. Per fare questo, dopo aver cliccato su “Gestisci Annuncio”, scegli la voce Calendario e imposta un prezzo valido solo su determinati giorni. Prima di chiudere la pagina, salva tutto e il gioco è fatto!
Strategie di prezzo di Airbnb
In questo video sul nostro canale YouTube, abbiamo già affrontato in pillole come funzionano le strategie di prezzo relative alla domanda su Airbnb. Tuttavia, questo discorso è molto delicato e richiede una certa attenzione.
Qual è il prezzo giusto da applicare a un soggiorno? Se lo chiedono tutti gli host. Cominciamo dicendo che la competizione su Airbnb cresce di anno in anno. La tariffa giusta può decretare la scelta di un turista di soggiornare nel tuo immobile o in quello di qualcun altro.
Che esperienza stai offrendo?
Il punto di partenza è l’osservazione della tipologia del proprio appartamento: che tipo di proposta stai offrendo ai tuoi clienti? E’ un immobile di lusso in una zona esclusiva? E’ un piccolo monolocale economy? Ora, mettiti nei panni di chi entrerà nella tua casa per un breve periodo: chiediti cosa cerca e quanto sarebbe disposto a pagare per il soggiorno. Ci sono delle modifiche da fare all’alloggio per rispondere meglio alle esigenze? Solo con le idee chiare in mente potrai creare la migliore offerta.
Non pensare che le persone si focalizzino solo sul prezzo quando devono prenotare. La qualità si paga e se tu offri tutta una serie di comfort e servizi, in una zona comoda e un ambiente accogliente, allora puoi concederti di impostare una tariffa a persona su Airbnb più alta. Sii oggettivo e non temere di chiedere un prezzo leggermente maggiore offrendo un servizio di qualità.
Chi sono i concorrenti?
Quando avvii la tua attività di business su Airbnb ti trovi in competizione con strutture già presenti da più tempo, più recensite e conosciute. Uno dei consigli che diamo ai nostri allievi durante i corsi di formazione è cominciare offrendo un prezzo più basso rispetto alla concorrenza. Si tratta di una strategia detta di penetrazione, in quanto ti consente di inserirti in un mercato già strutturato.
Cerca alloggi simili al tuo nella tua zona e osserva i prezzi degli altri host. Dopodiché, scegli una tariffa a persona più bassa, ma che ti consenta comunque di guadagnare qualcosa. Questo serve per farti conoscere, accumulare recensioni positive e comprendere come puoi mutare il prezzo in futuro in base all’esperienza.
Chi sono i tuoi ospiti?
Ricorda che il prezzo della casa su Airbnb deve essere in linea con i bisogni dei tuoi ospiti di riferimento (il cosiddetto target). Se vuoi rivolgerti, per esempio, a giovani studenti che vogliono visitare la tua città, non dovrai proporre loro dei prezzi eccessivamente alti.
Ci sono poi viaggiatori che ricercano case lussuose e con tanti servizi. Se la tua casa è di questo tipo, il tuo prezzo potrà (anzi dovrà) essere più alto, in quanto anche la disponibilità a pagare dell’ospite è maggiore.
Quali sono i vantaggi del tuo appartamento?
Il prezzo di penetrazione non deve durare per sempre. Quando sarai più conosciuto nel mondo di Airbnb e avrai ottenuto più recensioni, potrai finalmente alzare il prezzo e allinearti alle proposte di mercato. Questo non significa che dovrai copiare i costi proposti dai tuoi concorrenti. Offrirai un servizio a un prezzo simile, ma mantenendo un certo vantaggio competitivo.
Il vantaggio competitivo che potrebbe decretare il tuo successo su Airbnb è quello di offrire un servizio migliore dei competitors ma allo stesso prezzo. Proponi quindi del valore agli utenti di Airbnb: sottolinea la pulizia della casa, la zona comoda, i servizi extra, metti in risalto gli spazi e gli agi.
Offrendo qualcosa in più, gli utenti sono propensi a pagare un prezzo maggiore. Così, tu potrai approfittarne per rendere i prezzi più flessibili, aumentandoli, ad esempio, nelle festività o in particolari periodi dell’anno.
Hai tenuto conto del costo commissioni Airbnb?
Nel prezzo che offri al tuo pubblico devi ricordare di includere:
● le spese di pulizia al termine del soggiorno
● il deposito cauzionale (se previsto)
● il supplemento per gli ospiti aggiuntivi
● il supplemento per i servizi extra
● costi di servizio Airbnb (da 3% a 5%)
● IVA (se prevista)
Per capire fino in fondo su Airbnb come funziona il prezzo del tuo appartamento quindi, dovrai tenere conto anche di questi fattori, in modo da evitare perdite di denaro.
Sconti su Airbnb
Come abbiamo detto in questo articolo sul nostro blog, puoi creare sconti sui soggiorni. Per attivare degli sconti basta recarsi nella sezione Prezzi dell’account e cliccare sulla voce “sconti”.
Ce ne sono diversi tipi:
- sconto lancio di Airbnb del 20% per chi inserisce un annuncio per la prima volta. E’ un modo smart per acquisire le prime recensioni;
- sconti basati sulla lunghezza del soggiorno (più l’ospite permane e più si abbassa il costo a persona);
- sconti su Airbnb per chi prenota l’alloggio con un certo preavviso;
- sconti per chi prenota all’ultimo minuto.
Gli sconti fanno gola ai clienti, però ricorda di utilizzarli con razionalità, altrimenti rischi di svendere il tuo appartamento a prezzi non convenienti.
Contattaci per scegliere il prezzo del tuo alloggio su Airbnb
Hai capito su Airbnb come funziona il prezzo ma non ti senti ancora del tutto sicuro? Puoi trovare tanti consigli per gestire al meglio la tua attività di business Airbnb sul nostro blog, oppure puoi affidarti ai nostri servizi:
- Corsi di formazione personalizzati in base al tuo alloggio e ai tuoi obiettivi;
- Consulenza rapida per piccoli dubbi;
- Gestione completa (dove disponibile) o parziale del tuo appartamento.
Segui il nostro Canale YouTube per nuovi aggiornamenti sul mondo di Airbnb!
Scrivi un commento