Se sei un host che mette in affitto la propria casa vacanze e sei capitato su questa pagina, hai sicuramente sentito parlare della tendenza pet-friendly, ovvero quella di accogliere animali domestici in strutture ricettive.
Ad oggi, l’Italia è considerata lo stato più pet-friendly d’Europa, non solo perché sono moltissime le persone che possiedono un animale domestico, ma anche perché contiamo il maggior numero di strutture ricettive che possono accogliere cani, gatti, uccelli, rettili ecc. e donare anche a loro un soggiorno rilassante.
Anche tu puoi far parte di questo folto gruppo di albergatori e host, prendendo alcuni provvedimenti. Continua a leggere e scopri come rendere la tua casa vacanze pet friendly. Non dimenticare di iscriverti al nostro Canale Youtube Turidea per scoprire sempre nuovi consigli gratuiti sul mondo degli affitti brevi.
Indice dell'articolo
Cose da considerare in anticipo: pro e contro di essere pet friendly
Come si fa a non amare gli animali? E’ vero, poter accogliere turisti accompagnati dai propri amici a quattro zampe nella propria casa vacanze è un desiderio che molti host hanno, ma che richiede comunque delle importanti considerazioni. Non dirigi un rifugio per animali, ma una struttura ricettiva che deve essere impeccabile per tutti, anche per chi non possiede cani o gatti, e inoltre devi sempre mettere davanti a tutto le regole della tua casa.
E’ vero, ci sono innegabili vantaggi nel diventare pet friendly. Dichiararsi accogliente per gli animali attrae una fetta di mercato più ampia. Gli amanti degli animali domestici spesso fanno fatica a trovare alloggi che accettino i loro amici a quattro zampe, quindi sarai in vantaggio nel competere con altre proprietà.
Poiché potresti essere uno dei pochi nella tua zona che offre questo servizio, gli stessi clienti potrebbero tornare spesso.
Gli ospiti disposti a portare con sé i loro animali domestici potrebbero essere disposti a pagare un piccolo sovrapprezzo per la comodità. Questo potrebbe aumentare i tuoi guadagni complessivi.
Tuttavia, non devi pensare solo ai tuoi guadagni. Ospitare cani o gatti in struttura richiede attenzioni maggiori, come servizi dedicati a loro, più attenzione alle pulizie e anche la gestione di eventuali lamentele da parte di vicini.
Gli animali domestici possono causare danni alla proprietà o sporcare. Ciò potrebbe richiedere costi aggiuntivi per la pulizia e la riparazione. Durante le nostre consulenze per host consigliamo di considerare l’implementazione di una cauzione per coprire eventuali danni.
La pulizia è fondamentale non solo perché gli animali domestici lasciano peli, sporcizia e…ricordini, nell’alloggio, ma anche perché futuri ospiti senza cani o gatti potrebbero soffrire di allergie.
Infine, se un cagnolino è particolarmente vivace, abbaia spesso o gioca rumorosamente, potrebbe infastidire i vicini o altri ospiti. Tieni a mente queste considerazioni e implementale nella tua strategia di gestione della casa vacanze.
Ora che conosci i pro e i contro del diventare pet friendly, è il momento di scoprire quali sono gli interventi che ti consigliamo di affrontare per essere pronto ad accogliere i nostri amici animali.
Definire regole chiare
Ti consigliamo di essere chiaro fin dal primo contatto con i tuoi ospiti: specifica nell’annuncio della tua casa vacanze quali animali sono ammessi, quanti e in quali dimensioni. Deciderai tu i limiti, in base alle dimensioni del tuo appartamento e della tua esperienza come host. Puoi cominciare con delle regole più stringenti e via via puoi modificarle in base a ciò che succede durante i vari soggiorni.
Chiedi sempre in anticipo agli ospiti delle informazioni sul loro animale domestico e valuta se puoi accoglierli o se è meglio declinare. Una volta che la prenotazione è stata effettuata, lascia un libro di regole della casa in un punto visibile, in modo che gli ospiti possano conoscere i comportamenti virtuosi da adottare durante il soggiorno.
Fornisci comfort anche per gli animali
Dota la tua casa vacanze di cucce, giochi, cibo, ciotole, spazzole e shampoo (magari in un kit di benvenuto ben curato) per fare in modo che gli animali si sentano a proprio agio e che i padroni siano stimolati a mantenere la pulizia del proprio animale domestico e della casa.
Designa una zona dell’abitazione o del giardino dove gli animali domestici possono giocare o fare i loro bisogni. Questo eviterà che distruggano altre parti della proprietà.
Offri informazioni
Spieghiamo spesso, durante i nostri corsi per proprietari di case vacanze, l’importanza del libro di benvenuto. Qui puoi inserire anche informazioni utili per chi possiede un animale domestico. Fornisci indicazioni su aree verdi, parchi o spiagge adatte agli animali domestici nelle vicinanze. Non dimenticare poi di indicare anche il numero di telefono e l’indirizzo di un veterinario della zona. Non si sa mai…
Gli ospiti apprezzeranno le raccomandazioni per trascorrere del tempo di qualità con i loro amici a quattro zampe.
Dog sitter
Gli ospiti di una struttura potrebbero voler visitare un sito di interesse che non ammette cani, oppure potrebbero incorrere in un’emergenza. Tu, in quanto host, devi fare in modo che il loro soggiorno non venga rovinato dalla preoccupazione di lasciare solo il cane o gatto.
Nella tua struttura, dovresti prevedere un servizio di dog sitting, con una persona esterna responsabile e fidata. Si tratterebbe di un servizio extra, da pagare a parte rispetto alla stanza, oppure, con un prezzo più alto della camera, puoi occupartene personalmente.
L’importante è che Fido non si trovi mai da solo in un luogo che non conosce.
Migliora le pulizie
Investi nella pulizia professionale tra un ospite e l’altro, in particolare se un ospite aveva un animale domestico. Ciò garantirà che la tua casa rimanga fresca e pulita per i prossimi ospiti, evitando che gli allergeni del pelo degli animali restino nell’atmosfera.
Conclusioni
Se riesci a offrire un soggiorno pet friendly ottimale per padroni e cani, allora aspettati un miglioramento dei profitti. Diventare pet friendly è un’avventura che richiede attenzioni ma che può ripagare molto. Offri questo servizio solo se i guadagni superano gli investimenti e preparati a diventare un host amico degli animali.
Noi di Turidea siamo qui per aiutarti. Non hai tempo di gestire interamente la tua casa vacanze o di accogliere gli ospiti con calore? Scopri il nostro servizio di gestione completa o parziale dell’alloggio.
Scrivi un commento