Le case vacanze sono spesso inserite in contesti condominiali. Si sa, la vita in un palazzo richiede rispetto delle regole e delle altre famiglie che vivono all’interno. In quanto host, ti sarà capitato di accogliere degli ospiti particolarmente rumorosi o un po’ troppo vivaci. I vicini si sono lamentati e ti sei trovato in difficoltà, non sapendo come evitare il problema la prossima volta.
Se ti è successa questa cosa o la tua casa vacanze è collocata in un palazzo dove risiedono altre famiglie, allora sei capitato sull’articolo giusto. Vediamo come un proprietario di case vacanze può gestire i rapporti con i vicini, per la buona convivenza di inquilini e turisti.
Ma prima, non dimenticare di iscriverti al Canale Youtube Turidea per ottenere sempre nuovi consigli gratuiti sul mondo degli affitti brevi.
Indice dell'articolo
Comunicare in anticipo
Uomo avvisato, mezzo salvato, si dice, giusto? La comunicazione continua con il vicinato è molto importante per una convivenza pacifica. Può essere utile informare i vicini sui soggiorni in arrivo e le regole di comportamento che sono state previste all’interno della casa.
Durante i nostri corsi per proprietari di case, consigliamo sempre ai nostri clienti host di lasciare sempre un proprio recapito ai tutti i vicini, in modo che possano segnalare eventuali problematiche riscontrate nel comportamento dei turisti.
Renditi sempre disponibile a intervenire qualora gli ospiti siano troppo rumorosi o alquanto maleducati.
Scrivi il regolamento della casa vacanze
Una volta avvisati i vicini di casa, è il momento di “sistemare” anche gli ospiti. C’è uno strumento molto importante che non dovrebbe mancare nelle case vacanze, ovvero il regolamento della struttura ricettiva.
Il regolamento della casa vacanze è importante perché stabilisce le regole e le condizioni del soggiorno,garantendo il rispetto dell’host e degli altri inquilini del palazzo, nonché la sicurezza e il benessere di tutti.
Il regolamento della casa vacanze dovrebbe includere informazioni importanti, come ad esempio le regole relative alla pulizia della casa, il divieto di fumare all’interno, divieto o meno di tenere animali domestici, le regole relative all’utilizzo degli elettrodomestici e delle attrezzature presenti nella casa, ma soprattutto, dovrebbe richiedere agli ospiti buon senso ed educazione per non disturbare il vicinato.
Questo documento dovrebbe essere chiaro e facile da comprendere, in modo da garantire che tutti gli ospiti siano a conoscenza delle regole e delle condizioni del soggiorno. Consegnalo al momento del check-in e renditi disponibile a rispondere a qualsiasi domanda degli ospiti.
Cerca di insonorizzare il più possibile l’appartamento
Se il regolamento della casa vacanze o i buoni rapporti con i vicini non bastano, puoi provare a insonorizzare l’appartamento. Questo non solo consentirà di non far passare rumori attraverso le pareti, ma conferirà alla casa vacanze maggiore privacy per gli ospiti.
Puoi insonorizzare la casa vacanze senza spendere una fortuna per un intervento professionale. Ecco come:
- tappeti spessi e tende pesanti possono aiutare ad assorbire i suoni e a ridurre l’eco all’interno degli ambienti
- le guarnizioni adesive sono strisce di materiale spesso che si possono applicare alle porte e alle finestre per isolare gli spazi e ridurre la trasmissione del suono
- i mobili possono aiutare ad assorbire i suoni e a creare barriere acustiche naturali. Posizionare mobili come librerie, armadi e divani contro le pareti può contribuire a ridurre la trasmissione del suono oltre i muri delle stanze
- i pannelli fonoassorbenti sono speciali elementi in grado di ridurre l’eco all’interno degli ambienti. Sono poco costosi e anche belli da vedere.
In questo modo, i tuoi ospiti potranno godersi la vacanza e il divertimento in tutta tranquillità, mentre i vicini possono stare più tranqiuilli.
Come gestire le lamentele
Nonostante tutti i tuoi sforzi per far convivere al meglio i tuoi ospiti e i vicini, comunque i rumori sono ancora troppo forti e i turisti maleducati. I vicini si lamentano e minacciano il tuo business: come gestire questa situazione spiacevole?
Spesso durante le nostre brevi consulenze sulla gestione degli affitti brevi ci capitano host ormai disperati perché non sanno più come fare: i vicini minacciano in continuazione di chiamare le Forze dell’Ordine e di far chiudere l’attività, al minimo schiamazzo sono già davanti alla porta della tua casa vacanze a bussare minacciosi. Questo non è neanche un punto a favore dei soggiorni che offri: i turisti vogliono godersi una vacanza in tranquillità e un vicino che si lamenta potrebbe rovinare la loro serenità.
Se i vicini si lamentano, è importante rispondere prontamente e con cortesia alle loro richieste. Si dovrebbe ascoltare attentamente le loro preoccupazioni e cercare di risolvere il problema il più rapidamente possibile. Non dimostrarti scontroso o maleducato, anche se magari i vicini si rivelano un po’ troppo “drammatici”.
Gli host dovrebbero assumersi le proprie responsabilità in caso di problemi e collaborare con i vicini per trovare soluzioni comuni. Bisogna ovviamente sottolineare il fatto che un host non possa chiudere un’attività solo per colpa di ospiti maleducati e che quindi questa richiesta non potrebbe mai essere accettata.
Se i vicini si lamentano della tua casa vacanze, non andare subito in panico. Mantieni la calma e l’educazione. Analizza il problema, trova i punti critici e cerca di intervenire proprio su quelli, seguendo i nostri consigli, anche quelli consigliati qui sopra.
Conclusioni
In conclusione, gestire le lamentele dei vicini di una casa vacanze è un compito importante per gli host. È essenziale prevenire eventuali problemi comunicando chiaramente le regole della casa ai propri ospiti e mantenere un rapporto di vicinato positivo. In caso di lamentele, gli host dovrebbero rispondere prontamente e con cortesia alle richieste dei vicini, ascoltando attentamente le loro preoccupazioni e cercando di trovare una soluzione pacifica al problema.
Ricordiamo che la gestione di una casa vacanze richiede una costante attenzione ai dettagli e alla relazione con il vicinato, con l’obiettivo di garantire a tutti un soggiorno sereno e piacevole. Se non hai tempo da dedicare a questa attività, affidati al nostro servizio di gestione completa o parziale dell’alloggio: ci prenderemo cura noi della tua casa vacanze!
Scrivi un commento