Per i proprietari di case vacanze, conoscere le preferenze dei viaggiatori è fondamentale per poter attrarre nuovi ospiti e distinguersi dalla concorrenza. Noi di Turidea cerchiamo sempre di individuare le nuove tendenze di viaggio e proporle agli host, in modo che possano mettere in pratica delle strategie per aumentare il numero delle prenotazioni in base alle esigenze moderne dei viaggiatori.
Oggi vogliamo parlarti di un nuovo trend che si sta ampiamente diffondendo, in Italia e nel mondo, ovvero il cineturismo. Questo tipo di turismo consiste nel visitare luoghi che sono stati utilizzati come location per film, serie TV o documentari. L’Italia ne è piena e, in quanto host, dovresti approfittarne!
Scopriamo di più sul cineturismo, cos’è e come, da proprietari di case vacanze, dovresti prenderne atto e mettere in pratica nuovi servizi per aumentare il numero degli ospiti che alloggiano nella tua struttura. Intanto, non dimenticare di iscriverti al Canale YouTube Turidea per ottenere sempre più consigli gratuiti per la gestione della tua casa vacanze.
Indice dell'articolo
Cos’è il cineturismo
Negli ultimi anni si è sviluppata una nuova tendenza di viaggio che sta guadagnando sempre più popolarità: il cineturismo. Questo termine indica una forma di turismo basata sulla visita di location cinematografiche. Si tratta di un modo per i viaggiatori di visitare i luoghi dove sono state girate le loro scene preferite dei film, delle serie TV o dei video musicali.
Il cineturismo può includere la visita a città, paesi, monumenti o luoghi naturali che sono stati utilizzati come sfondo per opere cinematografiche famose. Questo tipo di turismo consente ai viaggiatori di sperimentare la magia del cinema in prima persona, visitando le location in cui sono stati girati i loro film preferiti e vivendo un’esperienza di viaggio unica e originale.
Si tratta di un modo unico e originale di scoprire nuove destinazioni e di vivere l’esperienza di un luogo che, magari, si è visto solo sullo schermo.
Destinazioni popolari per il cineturismo
Sapere quali sono le destinazioni di cineturismo più importanti al mondo può aiutare i proprietari di case vacanze a pubblicizzare le caratteristiche delle loro case che le rendono attrattive, come ad esempio la vicinanza a monumenti o luoghi di interesse usati come set cinematografici.
In questo modo, potranno suscitare la curiosità degli ospiti e aumentare i propri incassi. Ma quali sono queste destinazioni popolari per il cineturismo?
Al primo posto non può mancare New York: è stata il set di innumerevoli film, tra cui “Ghostbusters”, “Taxi Driver”, “Home Alone 2”, “Spider-Man” e molti altri. Proprietari di case vacanze in città come Manhattan o Brooklyn possono promuovere le loro proprietà come location cinematografiche, attirando viaggiatori appassionati di cinema.
Sempre negli Stati Uniti c’è Los Angeles, conosciuta come la capitale mondiale del cinema e del divertimento. C’è poi Londra, set di numerosi film, tra cui “Harry Potter”, “James Bond”, “Notting Hill” e molti altri.
In Italia ci sono delle destinazioni popolari per il cineturismo? Ovviamente, nel nostro Paese non mancano attrazioni dedicate alla cultura e all’immaginario moderno.
Roma, per esempio, è stata la location di molti film famosi, come “La Dolce Vita” di Federico Fellini, “Vacanze Romane” con Audrey Hepburn e Gregory Peck e “La Grande Bellezza” di Paolo Sorrentino. Inoltre, la città ospita il Cinecittà Studios, uno dei più grandi studi cinematografici d’Europa.
A Firenze sono stati girati “Hannibal” con Anthony Hopkins e Julianne Moore, “A Room with a View” con Helena Bonham Carter e Maggie Smith e “Inferno” con Tom Hanks. Ovviamente, non possiamo non nominare Venezia, location di molti film famosi, come “Don’t Look Now” con Donald Sutherland e Julie Christie, “Il Talento di Mr. Ripley” con Matt Damon e Jude Law e “Casino Royale” con Daniel Craig, e sede del Festival del Cinema.
Consigli per sfruttare al massimo il cineturismo
Gli host possono approfittare di questa nuova tendenza per rendere il soggiorno degli ospiti unico e affascinante. Per prima cosa, possono utilizzare le scene di film o serie televisive famose che sono state girate nelle vicinanze come mezzo di marketing per attrarre ospiti che vogliono vivere l’esperienza di soggiornare in un luogo che hanno visto sullo schermo.
Nell’annuncio sulle piattaforme OTA, gli host possono sottolineare la vicinanza alla location in cui è stato girato un film o una serie TV, per suscitare la curiosità dei turisti e portarli a prenotare l’alloggio.
Se possibile, in quanto proprietario di case vacanze, puoi creare un ambiente che rifletta l’atmosfera del film o della serie televisiva, con l’arredamento e l’ambientazione che richiamano la pellicola. Se hai bisogno di una ristrutturazione o di un cambio di look per rendere la tua casa vacanze a tema cinema, allora non esitare ad approfittare della nostra consulenza di arredo.
Come host, in base alla tua modalità di gestione, puoi fornire servizi personalizzati per soddisfare le esigenze cinematografiche dei viaggiatori, come visite ai luoghi di riprese, tour guidati sulle location dei film, la possibilità di vedere al cinema film girati nella zona e altro ancora. È possibile collaborare con tour operator specializzati in cineturismo o creare pacchetti turistici per attrarre questo tipo di clientela. Inserisci tutte queste informazioni in un libro di benvenuto, oppure regala, nel tuo welcome kit, dei gadget che riprendono il film o la serie TV girati nella tua zona.
Infine, è importante promuovere la casa vacanza attraverso i canali di marketing giusti, come social media e siti web dedicati al turismo cinematografico.
Conclusioni
In conclusione, il cineturismo rappresenta una grande opportunità per i proprietari di case vacanze di attirare nuovi ospiti e aumentare le prenotazioni. Offrire servizi personalizzati per soddisfare le esigenze cinematografiche dei viaggiatori e promuovere la proprietà come vicina a queste location, sono modi efficaci per sfruttare questa tendenza.
In un mercato sempre più competitivo, è importante trovare modi creativi per differenziare la propria proprietà dalle altre e noi di Turidea ti aiutiamo a raggiungere questo obiettivo grazie a numerosi servizi.
Scopri tutti i nostri corsi per proprietari di case vacanze, le consulenze private per risolvere tutti i tuoi dubbi o anche l’esclusivo servizio di property management con gestione completa o parziale dell’alloggio. Non esitare a contattarci per maggiori informazioni.
Scrivi un commento