Affitti il tuo appartamento su Airbnb o Booking con ottimi risultati? Sei appassionato di questo settore e ti farebbe piacere estendere la tua attività gestendo appartamenti di altri proprietari?
Beh, allora sei nel posto giusto!

 

Vuoi diventare co host? Guarda il video e proponiti!

 

In Turidea ci occupiamo di gestione appartamenti in affitto breve e ricerchiamo ottimi gestori di alloggi con cui collaborare in ogni zona d’Italia! Se vuoi approfondire e avere maggiori informazioni, non ti resta che continuare a leggere!

Oggi parleremo di come diventare co host Airbnb, di quello che ricerchiamo nei nostri collaboratori, e di quali sono le attività che una tale figura deve svolgere.

 

Se sei interessato e ti vuoi proporre come area manager per la tua zona, non ti resta che guardare il video seguendo i pulsanti presenti in questo articolo. Se possiedi i requisiti richiesti, proponiti seguendo le istruzioni!

Per capire quali sono le caratteristiche che deve avere un ottimo co-host continua a leggere, capirai in poco tempo se è il lavoro che fa per te!

 

Le caratteristiche di un ottimo co-host

co host AirbnbPrima di capire come diventare co-host airbnb è importante comprendere quali sono le caratteristiche che un buon area manager deve avere. In effetti, se da una parte si tratta di un attività molto appassionante che dà modo di conoscere tante persone e rendersi utile, dall’altra richiede molta professionalità.

 

E allora, che requisiti deve avere un buon co-host?

  • Flessibilità. Prima ancora dei requisiti professionali viene il tempo a disposizione. E’ sconsigliato gestire alloggi se si ha un lavoro dipendente che impone orari rigidi: di fatto, un ospite potrebbe aver bisogno in qualsiasi momento. Per questo l’area manager è una figura che è particolarmente adatta a chi può gestire autonomamente il suo tempo come liberi professionisti, studenti o categorie simili.
  • Serietà. Quando ci si fa carico della gestione di un appartamento si prende un impegno verso il proprietario che va rispettato. Ci si riserva periodi di riposo ovviamente, ma la costanza del lavoro va mantenuta lungo tutto l’anno, specialmente nei periodi di alta stagione.
  • Precisione. Amministrando più appartamenti il rischio di dimenticarsi qualcosa è sempre dietro l’angolo, per questo è fondamentale essere estremamente metodici nella preparazione dei compiti giornalieri. Dimenticarsi l’arrivo di un ospite, o non avvisare il team delle pulizie di un check out può provocare disagi all’ospite e brutte figure.
  • Spirito di collaborazione. Lavorare nella rete Turidea significa aiutarsi a vicenda: l’esperienza di uno è messa al servizio dell’altro e ciò permette di fornire un servizio valido e apprezzato. Per questo è importante essere persone aperte al confronto, disponibili a dare consigli ma anche a riceverli.

Insomma, come avrai capito diventare co-host è estremamente stimolante ma, come ogni lavoro, va svolto con estrema professionalità e precisione. Ricorda che puoi fare la differenza non solo nella vacanza di un turista, ma anche nella tutela di un bene molto importante per il proprietario: la sua stessa casa!

 

Vuoi diventare co host? Guarda il video e proponiti!

 

I compiti di un co-host

Di che cosa si deve occupare un co host in loco? I compiti sono diversi, ed in particolare sono richieste buoni doti comunicative e organizzative. Un altro aspetto fondamentale è la conoscenza delle lingue, almeno dell’inglese che è fondamentale per farsi capire dai molti turisti stranieri.

 

requisiti di un aiutante gestore

Fatte queste premesse, entriamo nel dettagli di quali sono le mansioni che un area manager deve svolgere:

  • Assistenza all’ospite. In un mondo dove anche i turisti sono sempre più abituati ad essere trattati come numeri o come risorsa da spennare, il contatto umano è fondamentale. Per questo un co-host che si rispetti si mette a totale disposizione del cliente ed è pronto ad aiutarlo per qualsiasi necessità. Il viaggiatore potrebbe aver bisogno di consigli sui luoghi da visitare, ristoranti dove cenare, o semplicemente la risoluzione di piccoli inconvenienti legati all’alloggio. Si tratta spesso per lo più di piccoli aiuti che però vengono molto apprezzati e fanno sentire l’ospite considerato.
  • Consulenza al proprietario. L’area manager ha anche il compito di guidare il proprietario nelle fasi burocratiche di attivazione della locazione breve nel suo territorio.
  • Check in. E’ importante spiegare bene all’ospite come raggiungere l’alloggio e accoglierlo di persona, in modo da spiegargli il funzionamento della casa e rispondere ad eventuali domande. Si registreranno i dati di ogni viaggiatore sul portale alloggiati e sul portale statistico regionale. Sarà anche l’occasione per conoscersi ed instaurare da subito un clima di fiducia e simpatia.
  • Ispezione finale. Generalmente i turisti hanno rispetto dell’appartamento, ma non sempre è così: in alcuni casi potrebbero danneggiare qualche componente o sporcare in maniera eccessiva. Incontrare i guest prima del check-out è un attenzione che spesso gli ospiti apprezzano e aiuta a responsabilizzarli su eventuali disguidi.
  • Gestione delle pulizie. Anche se l’area manager non si occupa direttamente delle pulizie, seleziona ed in seguito coordina il team che se ne occupa. Inutile dire quanto questo aspetto sia importante per il giudizio finale dell’inquilino, ragione per cui la scelta di personale competente è estremamente importante.
  • Gestione delle manutenzioni. Di tanto in tanto potrebbe guastarsi qualcosa all’interno dell’alloggio: in quei casi l’area manager contatterà dei professionisti da lui selezionati precedentemente, in grado di sistemare l’inconveniente.

 

Le attività che un co host Airbnb deve svolgere sono tante, ma è anche vero che un attenta pianificazione può ridurre di molto il tempo da dedicare per ogni mansione, in certi casi agendo a priori sulla possibilità che gli imprevisti si verifichino.

 

Vuoi diventare co host? Guarda il video e proponiti!

 

Interessato? Richiedi una collaborazione!

compiti del co-hostSe dopo aver letto questo articolo pensi che questo sia il lavoro che fa per te non ti resta che contattarci e proporti come area manager della tua zona! Saremo felici di analizzare il tuo profilo e di valutare una collaborazione!

 

Come fare?

Clicca sui pulsanti presenti in questo articolo e guarda il video. Se hai i requisiti, segui le istruzioni e proponiti!

Per noi è fondamentale la chiarezza reciproca, confidiamo di trovare partner competenti e affidabili che siano in grado di portare avanti la collaborazione con la massima serietà, al fine di poter garantire al proprietario il miglior servizio possibile.

Speriamo che questo articolo su come diventare co host Airbnb ti sia stato utile e ti abbia offerto un interessante opportunità!

4.5 / 5.00 stelle
4.5/ 5.00
109 Recensioni