Nel nostro lavoro di gestione affitti brevi ci capita spesso che ci venga chiesto quali sono le percentuali richieste dai portali di intermediazione: si tratta di un argomento particolarmente sensibile dato che si tratta di denaro che viene sottratto dalle tasche di chi mette a disposizione la propria casa.
Ebbene, se anche tu ti stai ponendo questa domanda sei nel post giusto!

 

Oggi parleremo proprio di questo e in particolare delle commissioni Airbnb: ci chiederemo quanto costa realmente questa intermediazione sia dal lato dell’host (proprietario) che dell’ospite.
Cercheremo anche di fare un confronto con Booking.com e di capire da cosa dipendono le percentuali applicate dal portale.

Tutto quello che leggerai è tratto dalla nostra esperienza di gestione appartamenti, e speriamo quindi ti sia di grande aiuto.

Allora sei pronto? Iniziamo subito.

Percentuale Airbnb per host: facciamo chiarezza

IVA su commissioni AirbnbCome funzionano le commissioni percentuali di Airbnb? Tanti proprietari di appartamenti durante le nostre consulenze ci fanno questa domanda e non è un caso: di fatto non è sempre facile capire quanto si intasca realmente il portale.

Cerchiamo di spiegarlo in maniera semplice. La commissione Airbnb per host è del 3%, e può raggiungere il 5% se si applicano termini di cancellazione super rigidi.
Ma non è finita qui. In effetti, anche all’ospite è richiesto il pagamento di un compenso: tale valore non è specificato, ma sappiamo che può arrivare fino al 20% e dipende da alcuni fattori:

  • Importo della prenotazione: la percentuale decresce all’aumentare del compenso pagato.
  • Lunghezza del soggiorno
  • Caratteristiche dell’annuncio

Il portale quindi si può trattenere fino a un massimo 23-25% del totale pagato, anche se va detto che solitamente tale valore è inferiore.

 

Perché pagare questa percentuale?

Oltre al compenso per l’intermediazione e la copertura di tutte le spese che può avere un portale di questo tipo, il denaro finanzia anche i servizi di assistenza clienti 24 ore su 24 in diverse lingue, e i costi di transazione.

 

Airbnb è più costoso di Booking.com?
Il paragone è complicato, e di questo grande concorrente ne abbiamo parlato in un altro nostro articolo, ma in linea di massima possiamo dire che si tratta di compensi simili: affidandosi a Booking, si può scegliere quanto si intende pagare a seconda della visibilità a cui si ambisce. Non si scende comunque mai sotto la soglia del 15%, potendo salire invece fino ad un massimo del 30%.

Per fare un paragone corretto, noi di Turidea suggeriamo sempre di prendere in considerazione il numero di prenotazioni e la qualità degli ospiti che ciascun intermediario è in grado di offrire.

 

Come funziona L’IVA sulle commissioni Airbnb

Alcuni degli Host che avendo bisogno di una mano nella gestione dell’appartamento si sono rivolti a noi, ci raccontano di non aver ben capito come funziona l’IVA sulle commissioni in Airbnb.

Forse non tutti lo sanno, ma alle percentuali descritte nel precedente paragrafo va sempre sommata l’IVA al 22%!

Dunque, se ad esempio su un importo di 100€ incassato dal proprietario viene applicata una percentuale di commissione del 3%, l’Host dovrà in realtà versare 3€ + 66 centesimi di IVA.

Eventuali sconti settimanali, mensili o legati ad offerte speciali ovviamente non rientreranno nella base di calcolo.
Per capire con precisione quali sono i compensi ricevuti su Airbnb, è sufficiente visitare il pannello “cronologia delle transazioni”.

 

Quanto rende Airbnb

percentuale Airbnb per gli HostUna domanda che molti si pongono è, date le commissioni richieste, quanto convenga realmente affittare il proprio alloggio su Airbnb.

La realtà è che si vuole ampliare il giro di clienti non si può fare a meno di prendere in considerazione le agenzie di intermediazione online (OTA).

 

Ciò premesso, molto dipende da una serie di fattori:

  • Posizione dell’alloggio. E’ uno dei parametri più importanti: non si parla solo del centro storico, ma può essere strategico trovarsi anche vicino a fiere, piste da sci, ospedali, porti, aeroporti, svincoli autostradali, parchi divertimento, spiagge ecc.
  • Stato dell’appartamento. Il turismo si indirizza sempre di più verso strutture di qualità ben curate. E’ uno dei motivi per cui spesso collaboriamo con realtà esperte in interior design e home staging in grado di migliorare l’estetica e la funzionalità della casa.
  • Posti letto: consentire l’accesso a gruppi numerosi può permettere di distinguersi dalla concorrenza.
  • Gestione impeccabile:  E’ uno degli aspetti su cui noi di Turidea ci focalizziamo molto, formando persino i proprietari in tal senso. Non si può più improvvisare negli affitti brevi. Per ottenere risultati economici interessanti è fondamentale conoscere il mercato e le tecniche giuste per soddisfare la clientela.

Se si è in grado di offrire un servizio di livello, il rendimento dell’affitto breve può superare anche di molto quello della locazione tradizionale.

 

Stanco di far calcoli? La soluzione Turidea

Il mondo delle locazioni brevi è interessante e remunerativo… ma anche complicato! La concorrenza è agguerrita, e per emergere è fondamentale essere professionali e conoscere le tecniche per ottimizzare il proprio operato e massimizzare i guadagni.
Se credi di aver bisogno di una mano, in Turidea ti possiamo aiutare!

 

Ci occupiamo di gestione appartamenti in affitto breve, e offriamo dei servizi che mirano ad alleggerire il proprietario dalle mansioni che non riesce a seguire.

Ad esempio ci occupiamo di:

  • Promozione online
  • Creazione e ottimizzazione annunci migliori portali
  • Gestione prezzi
  • Gestione prenotazioni, pagamenti e calendari
  • Assistenza all’ospite
  • Check in e ispezioni post-soggiorno
  • Gestione pulizie e manutenzioni

Scopri i nostri servizi e richiedi una consulenza telefonica gratuita o contattaci direttamente per una chiacchierata: analizzeremo la tua personale situazione e ti proporremo la soluzione più adatta a te!

Ci auguriamo che questo articolo sulle commissioni Airbnb ti sia stato utile a capire meglio alcuni importanti concetti, e ti diamo appuntamento alla prossima!

4.6 / 5.00 stelle
4.6/ 5.00
97 Recensioni