Il mondo degli affitti brevi come tanti altri, è coinvolto nell’emergenza coronavirus. Molti proprietari a questo punto si chiedono cosa fare in questo momento, e come prepararsi a quando si sbloccherà la situazione.
Aiutando numerosi Host a migliorare il rendimento del proprio alloggio, e al contempo gestendo appartamenti in locazione turistica per conto dei proprietari, vogliamo oggi condividere con te il nostro punto di vista sulla situazione. Ne approfitteremo anche per darti qualche suggerimento su cosa fare in questo periodo, sfruttando il tempo a disposizione per prepararti alla ripartenza.
Se sei curioso di sapere come muoverti tra cancellazioni e rimborsi, e quali siano le politiche adottate da portali come Airbnb e Booking.com continua a leggere! Affronteremo questi argomenti uno ad uno cercando di chiarire rapidamente i punti principali.
Indice dell'articolo
Previsioni e tendenze: cosa ci aspetta dopo l’emergenza
Molti dei proprietari che ci stanno interpellando per una consulenza privata, ci chiedono quale ci aspettiamo possa essere una previsione delle tendenze future. È chiaramente una valutazione molto difficile da fare essendo complicato comprendere pienamente la dimensione della pandemia da COVID-19. Quella che segue dunque, è semplicemente un’ipotesi fatta secondo il nostro personale punto di vista.
Quando la situazione Coronavirus tenderà a rientrare sotto controllo, ci attendiamo che verranno gradualmente allentati i vincoli agli spostamenti. Questo significa che non ci sarà un’apertura totale da un giorno all’altro, ma ripartiranno gradualmente le attività, i viaggi di lavoro, e poi anche i viaggi turistici. In un primo momento crediamo che il mercato degli affitti brevi sarà perlopiù italiano, almeno finché non saranno resi sicuri gli spostamenti provenienti dall’estero.
Ci attendiamo che la ripresa dei flussi sarà costante ma piuttosto rapida, quantomeno per quanto riguarda il mercato nazionale. Di fatto, dopo i tanti sacrifici, le persone non vedranno l’ora di riprendere a viaggiare.
In un secondo momento, presumibilmente dopo qualche mese, tornerà regime anche il flusso internazionale. Le suddette considerazioni dipendono chiaramente da notevoli variabili: eventuali cure o vaccini nel frattempo sviluppati, potrebbero impattare in maniera notevolmente positiva sulla velocità di ripresa.
Cosa fare in questo periodo: 1) le sistemazioni
Diversi proprietari alle prese con la gestione del proprio appartamento, in questo periodo ci chiedono consulenze mirate su come affrontare la situazione attuale per poter poi ripartire velocemente. Chiaramente ogni caso è a se, ma ci sono alcuni punti comuni che riteniamo giusto condividere.
La difficile situazione Coronavirus sta dando la possibilità a molti di avere una notevole dose di tempo libero. Si tratta di una circostanza impensabile fino a qualche mese fa. Come sfruttare questo tempo?
Iniziamo da cosa è bene NON fare: in questi momenti bisogna evitare di rimanere con le mani in mano, limitandosi ad osservare l’evolversi della situazione. Bisogna invece approfittarne per svolgere in questo periodo tutte quelle attività rimandate da tempo. Per chi ha la possibilità di raggiungere il proprio alloggio senza contravvenire alla legge, potrebbe essere questo il momento di fare delle piccole o grandi manutenzioni. Hai presente quella porta da ridipingere, o quella mattonella rotta in bagno? Anche la porta scorrevole che si incastra di continuo… ecco, questo il momento di sistemare questi aspetti senza rimandare, o te ne potresti pentire quando i flussi turistici riprenderanno regolarmente!
Cosa fare in questo periodo: 2) la formazione
Un’altra cosa che dovresti assolutamente fare in questo periodo di emergenza da Coronavirus è approfittarne per imparare di più sul mestiere di host. Se fai già questo lavoro da tempo lo saprai bene: non si finisce mai di imparare, e innovarsi rimanendo al passo con l’evolversi delle tecnologie e della normativa è fondamentale.
Sul nostro blog Turidea troverai molti argomenti interessanti da approfondire, e non dimenticare il canale YouTube: uno strumento totalmente gratuito dedicato a chi vuole affinare le proprie conoscenze per aumentare i guadagni.
Per chi ci tiene ad approfondire alcuni specifici aspetti legati alla propria situazione, abbiamo a disposizione un servizio di consulenza personalizzata: si tratta di colloqui telefonici o telematici attraverso i quali risponderemo velocemente ad ogni tua domanda.
Qualsiasi sia la tua scelta, è bene ribadirlo: approfitta del tempo a disposizione per migliorare l tua preparazione e il tuo alloggio: l’esperienza dei tuoi ospiti ne risentirà notevolmente… e anche le tue tasche!
Politiche di cancellazione su Airbnb
All’inizio della crisi da COVID-19, proprietari e ospiti non sapevano come comportarsi riguardo alle cancellazioni su Airbnb. Da una parte molti guest preoccupati per i rischi di salute e non se la sentivano più di partire, dall’altra i proprietari non sapevano come comportarsi riguardo ai termini di cancellazione.
Dopo un primo momento di valutazione, la linea adottata dal portale di San Francisco è stata chiara: favorire le cancellazioni di viaggiatori diretti o provenienti verso zone a rischio conclamate, senza applicare alcuna penale anche qualora questa fosse stata prevista.
Ebbene, questo approccio rimarrà in vigore per tutto il perdurare dell’emergenza in linea con quanto disposto dal governo di volta in volta. In altre parole, da una parte i viaggiatori potranno cancellare senza alcuna penale i loro viaggi, dall’altra gli host non potranno imporre delle penali. Airbnb ha esteso questo approccio a tutto il mondo: condizioni e limitazioni del servizio, sono comunque sempre visibili sul sito ufficiale.
Politiche di cancellazione su Booking.com
Un approccio del tutto simile è stato assunto anche da Booking.com. Per tutto il perdurare dell’emergenza da Coronavirus, sarà consentito a ogni viaggiatore di ottenere un rimborso se la data di viaggio ricade all’interno di un intervallo di date ritenute a rischio per la pubblica sicurezza. Questo significa che tutti gli importi eventualmente già pagati verranno restituiti se richiesto, e laddove l’hotel o la struttura extra alberghiera abbia già incassato i proventi sarà tenuto a rimborsarli al portale.
Vuoi mettere a frutto il tuo alloggio? Scopri come
Affittare un appartamento a turisti e tutt’altro che semplice e richiede molte competenze. Come anticipato precedentemente, sul sito di Turidea trovi molti spunti gratuiti per poter approfondire le tue conoscenze in questo settore. Se questo non dovesse bastare e ti rendessi conto di aver bisogno di un servizio mirato, allora sappi che puoi contare su di noi!
Offriamo servizi di:
- consulenza personalizzata;
- corsi di formazione;
- gestione della promozione del tuo immobile;
- gestione completa: dalla creazione degli annunci sui portali fino all’accoglienza.
Scopri con calma il nostro sito. Se hai bisogno di una mano, contattaci senza problemi!
Scrivi un commento