Quando un proprietario decide di mettere la propria abitazione a disposizione dei turisti affittando tramite portali come Airbnb, una delle preoccupazioni riguarda il furto in casa vacanze. Durante le nostre consulenze formative a coloro che si avvicinano a questo settore, cerchiamo di preparare i gestori a ridurre la probabilità che questi eventi si verifichino.

 

Nella nostra attività di amministrazione appartamenti in affitto breve, ci siamo resi conto che ci sono alcune precauzioni che se considerate, riducono considerevolmente il rischio che il proprio immobile sia derubato.

 

Se sei alla ricerca di qualche suggerimento in merito, in questo articolo troverai utili indicazioni e qualche suggerimento!

La prevenzione inizia online

sicurezza dell'esterno della casaCapita spesso che durante una consulenza i proprietari ci chiedano da dove cominciare per mettere in sicurezza il proprio appartamento e quali siano gli aspetti principali da considerare. Ci teniamo a dire che la prevenzione dei furti in casa vacanze inizia online, ovvero proprio degli annunci utilizzati per raggiungere i potenziali clienti.

 

Bisogna sempre evitare di comunicare con precisione dove si trova l’alloggio, questo perché un malfidato potrebbe mettere nel mirino l’appartamento e derubarlo quando sfitto.

Partiamo dalle foto: le immagini del proprio locale, se da una parte devono essere esaustive, dall’altra devono evitare di includere aspetti o punti di riferimento che ne permettano l’individuazione in maniera precisa. Se ad esempio fotografando il cortile e si vede chiaramente un famoso monumento della città, o riprendendo il terrazzo si scorge l’insegna di qualche punto di interesse conosciuto, sarà facile per chi osserva risalire alla posizione precisa.

 

Un concetto analogo riguarda la descrizione. Siti come Airbnb danno la possibilità di scrivere informazioni personalizzate sulla propria abitazione, incluso il circondario. Essere troppo precisi in questa fase includendo punti di riferimento univoci, o addirittura scrivendo l’indirizzo, può permettere di risalire all’ubicazione.

 

 

Rilevatori di movimento

Un altro ottimo strumento da utilizzare come deterrente è quello dei rilevatori di movimento. Si tratta di specifiche apparecchiature che si possono installare sia fuori che dentro l’alloggio. Ne esistono di vari tipi, anche economici, e consentono di lanciare l’allarme in maniera automatica qualora si avvertano movimenti sospetti.

 

 

Potrai essere avvisato direttamente sul tuo cellulare se il sensore rivela delle anomalie, e collegando il dispositivo ad un allarme dissuaderai il malintenzionato.

Impedire che un ladro si avvicini alla tua proprietà, è il primo passo da compiere per evitare problemi.

 

Avere una assicurazione specifica

sensori di movimentoA volte non è possibile evitare il danno, e ci si rende conto del furto in casa vacanze quando ormai è troppo tardi. Per questo, noi di Turidea raccomandiamo di dotarsi di una specifica assicurazione contro i furti. Si tratta di polizze abbastanza economiche, che però ti mettono in tranquillità in caso di effrazioni. Queste coperture solitamente comprendono i danni da scasso e talvolta anche il valore dei beni rubati fino ad un certo massimale.

 

Se ad esempio il ladro per entrare rompe la serratura o spacca un vetro, potrai contare su un’assistenza dedicata. In alternativa, potrai utilizzare un tecnico di fiducia e chiedere un rimborso.

 

Sensibilizzare gli ospiti

Anche i guest vanno sensibilizzati nella giusta maniera. Le regole della casa (che vanno lasciate bene in vista all’interno dell’appartamento) dovrebbero sempre includere delle attività di buon senso e prevenzione contro i furti. Evitare feste in casa, o l’invito di ospiti non compresi nella locazione sono alcuni esempi. Non è male anche ricordare di chiudere le finestre prima di uscire e di girare la chiave nella serratura. Si tratta di attività che solitamente vengono fatte senza un invito, ma preparare un promemoria sulla porta può aiutare ad evitare distrazioni.

 

Illuminazioni automatiche

Le moderne tecnologie consentono con pochi soldi di creare dei veri e propri automatismi nella gestione della casa. Uno di questi riguarda l’illuminazione e l’erogazione di corrente.

 

telecamere di sorveglianza per ladriDato che i ladri sono più propensi a derubare un’abitazione vuota o poco utilizzata, può essere molto utile utilizzare queste tecnologie per simulare la presenza del proprietario. Si possono programmare questi dispositivi per ad esempio accendere o spegnere le luci in certi orari o erogare corrente agli elettrodomestici. L’effetto visto da fuori, e quello di una casa apparentemente abitata dove a una certa ora si accende la luce… e magari parte la radio! Chiaramente questi automatismi non dovrebbero seguire uno schema fisso per evitare sospetti.

 

Recinzioni per dissuadere

È vero che se un ladro vuole raggiungere il portone non sarà certo una cancello a fermarlo, ma è anche vero che l’assenza di un qualsiasi tipo di recinzione facilita il furto in casa vacanze.  Se un delinquente deve scegliere tra due abitazioni di cui una senza cancello, sicuramente sceglierà quest’ultima. Ci rendiamo conto che costruire recinti possa essere costoso e non sempre praticabile, per questo durante i nostri corsi di formazione in Turidea proponiamo come alternativa piante o siepi.  L’effetto deterrente è simile, e si tratta di un elemento che allo stesso tempo migliora l’aspetto della proprietà.

 

Collaborare con i vicini

Non sempre è possibile, ma quando lo è e bene approfittarne: una sana collaborazione con i vicini di casa può aiutare a prevenire un furto in casa vacanze. Se abiti lontano e lasci l’immobile vuoto per parecchio tempo, informare il vicino e chiedergli una mano può essere molto comodo. Potresti mandare l’avviso di allarme direttamente a lui, o chiedergli occasionalmente di svuotare la buchetta e tagliare l’erba. Questo darebbe l’idea di una casa abitata.

 

Turidea: un supporto quando serve

Quando si affitta la propria casa a turisti, oltre ai furti ci sono tante cose da considerare. Avere un partner che ti dia una mano in queste fasi può essere comodo, specialmente quando non ti puoi dedicare interamente a questa attività.

 

In Turidea ti possiamo aiutare con:

 

Naviga il nostro sito per maggiori informazioni!

4.1 / 5.00 stelle
4.1/ 5.00
16 Recensioni