In quanto host, ti sarai accorto che non tutti i mesi dell’anno sono uguali per il tuo business nel settore degli affitti brevi. Potresti riscontrare momenti particolarmente proficui, come ad agosto, se la tua casa vacanze è in una località marittima, o febbraio in inverno, qualora il tuo alloggio si trovi tra le montagne.
Ci sono poi momenti dell’anno, la cosiddetta bassa stagione, in cui tutte le strutture ricettive, non solo la tua, ricevono meno prenotazioni. I motivi non sono da rintracciare tanto nella modalità di gestione degli alloggi, quanto nelle caratteristiche delle zone turistiche: le cittadine marittime non accolgono turisti, scoraggiati dalle brutte giornate e dall’impossibilità di fare il bagno, per esempio.
Come gestire la casa vacanze in periodi di bassa stagione? Come fare in modo di accogliere comunque un numero soddisfacente di ospiti anche se non si è nel pieno della stagione turistica? Scoprilo nelle prossime righe.
Indice dell'articolo
Cosa fare per aumentare gli ospiti in bassa stagione?
Gestire una casa vacanze in periodi di bassa stagione può essere una sfida, ma ci sono alcune cose che puoi fare per continuare a guadagnare nonostante la riduzione del flusso di turisti.
Promuovi la tua casa vacanze in modo strategico
In generale, consigliamo sempre ai nostri host, durante i corsi per proprietari di case vacanze, di mantenere sempre attiva la promozione del proprio alloggio. Questo serve per accrescere quella che in gergo si chiama “awareness” del consumatore. La finalità di questa pubblicità non è tanto quella di portare alla prenotazione della casa, ma di fare in modo che i turisti se la ricordino quando decidono di visitare la tua zona, in qualsiasi momento dell’anno.
E senza promozione continua come fanno a sapere dell’esistenza della tua casa vacanze? Pensa a come promuovere la tua struttura ricettiva in modo strategico durante i periodi di bassa stagione. Ad esempio, potresti offrire sconti speciali per soggiorni prolungati, servizi extra inclusi o tariffe ridotte per i viaggiatori che scelgono di visitare la tua zona in periodi meno affollati.
Affittala a lungo termine
Se vuoi essere sicuro di avere un flusso costante di reddito, potresti considerare di affittare la tua casa vacanze a lungo termine in bassa stagione. In questo modo, puoi avere un inquilino fisso che pagherà un canone mensile.
Il nostro consiglio è quello di individuare il periodo meno frequentato nella tua zona e, poco prima che inizi, cercare degli inquilini che poi lascino l’appartamento all’inizio dell’alta stagione. Potrebbe essere una ricerca complicata, ma non certo impossibile: pensa agli insegnanti ad esempio!
Concentrati su clienti specifici
Ci sono dei viaggiatori che non amano l’alta stagione, con la sua orda di turisti, la confusione e i luoghi più belli pieni di gente. Così, preferiscono visitare in bassa stagione. Il nostro consiglio è quindi quello di rivolgerti proprio a questi clienti specifici, che cercano tranquillità e intimità.
Ad esempio, potresti pubblicizzare la tua casa vacanze come un luogo ideale per una fuga romantica, un viaggio d’affari o un weekend di escursioni. Cerca di trovare la nicchia giusta e promuovi la tua casa vacanze in modo da soddisfare le esigenze di questi viaggiatori.
Proponi loro delle esperienze uniche, in modo che non si ritrovino a trascorrere un periodo, seppur breve, in una località vuota e senza divertimenti. Potresti rendere la casa vacanze una sorta di nido romantico, con idromassaggio, prodotti da bagno, un’atmosfera intima e perfetta per le coppie che vogliono trascorrere un weekend lontane dalla frenesia della città.
Oppure, organizza delle gite fuoriporta, delle esperienze di degustazione o visite a musei e siti di interesse, in modo che gli ospiti possano apprezzare la zona in cui ti trovi anche senza che ci sia una gran folla di gente.
Ristruttura la tua casa vacanze
Ti diamo un consiglio che si discosta un po’ da quelli precedenti. L’articolo si concentra su come guadagnare anche nei periodi di bassa stagione, quindi perché consigliare di ristrutturare la propria casa vacanze piuttosto che metterla in affitto?
La risposta è semplice: si tratta di un investimento in termini di denaro e di tempo per guadagnare di più negli anni successivi. Potresti avere a disposizione una casa vacanze con ottime potenzialità, ma vecchia, rovinata o non all’altezza delle esigenze dei viaggiatori moderni.
Se sei in grado di investire del tempo e del denaro, potresti ristrutturare la tua casa vacanze in modo da renderla più allettante per i viaggiatori fuori stagione. Ad esempio, potresti creare una zona fitness o una sala cinema. Oppure, potresti semplicemente renderla più moderna e dotata di tutti gli agi necessari per una vacanza comoda e indimenticabile.
Così, puoi anche alzare i prezzi del tuo alloggio in vista dell’alta stagione successiva.
Conclusioni
In generale, ci sono molti modi per continuare a guadagnare dalla tua casa vacanze in periodi di bassa stagione. Tuttavia, dovrai essere creativo e flessibile per soddisfare le esigenze dei viaggiatori e trovare modi innovativi per promuovere la tua casa vacanze.
Noi di Turidea siamo al fianco degli host tutto l’anno, per consentire loro di gestire al meglio il proprio business nel mondo degli affitti brevi, ma senza rinunciare al proprio tempo libero o all’occupazione principale.
Oltre ai corsi per host, scopri le nostre consulenze affitti brevi, mirate e personalizzate, per risolvere i tuoi dubbi. Oppure, non perderti il nostro servizio di gestione parziale o completa dell’alloggio, per far crescere con noi il tuo business nel settore degli affitti di case vacanze.
Scrivi un commento