Se sei gestore di un appartamento e lo affitti a turisti, ti sarà già capitato di pensare ad un kit benvenuto casa vacanze: un piccolo omaggio, solitamente economico, che può fare la differenza nella prima impressione.
Ok ma… cosa proporre? Se non sai da dove cominciare e gradiresti qualche idea o suggerimento sei fortunato, perché oggi parleremo proprio di questo! Basandoci sulla nostra esperienza in gestione appartamenti in affitto breve per conto dei proprietari, ti sveleremo qualche trucchetto che possa farti fare un ottima figura senza spendere un esagerazione!
Il cesto di benvenuto è un usanza sempre più ricorrente, e nasce dal fatto che la concorrenza è sempre più agguerrita, e ogni operatore lotta per farsi notare e benvolere. Ma non finisce qui: questi regali hanno un impatto sulle recensioni, che influenzano a loro volta le successive prenotazioni.
Insomma, si tratta di un elemento da non sottovalutare: continua la lettura e scopri in pochi minuti come fare e cosa proporre ai tuoi ospiti!
Indice dell'articolo
Cesto benvenuto casa vacanze: alcune idee
Proviamo a tirare fuori qualche idea, cercando di capire cosa dovrebbe contenere un cesto benvenuto casa vacanze per chi affitta tramite Airbnb o Booking.com.
In base alla nostra esperienza nella gestione di appartamenti, ci siamo resi conto che questi presenti si possono suddividere in alcune categorie:
I Basilari
Si tratta di quegli oggetti che non si è soliti mettere in valigia, e quindi si è costretti poi a ricomprare una volta arrivati alla meta delle proprie vacanze. Ecco che quindi alcuni accessori come lo shampoo e il bagnoschiuma potrebbero essere particolarmente apprezzati, dato che sicuramente se ne farà uso e difficilmente il turista li avrà portati con se. Gli risparmierai un uscita in tarda sera al supermarket più vicino, e te ne sarà grato!
Un altro esempio può essere quello di fornire cuffie per la doccia, spazzolini e dentifricio: anche questi sono elementi molto apprezzati. Dovrebbero invece fare già parte della tua offerta articoli come scottex, sale, zucchero e carta igienica. Se vuoi dare un tocco di originalità a questa categoria, puoi regalare olii essenziali, fiori freschi, creme mani o essenze profumate. Ti distinguerai dalla massa, e al tempo stesso lascerai un vivo ricordo nella mente del cliente!
I prodotti tipici
Un kit benvenuto casa vacanze di grande effetto riguarda i prodotti della zona: questi possono essere di due categorie, culinari o emozionali. Se il tuo territorio è famoso per qualche tipo di cibo, lasciarne un piccolo assaggio all’arrivo potrebbe essere molto impattante, aiutando il guest a immergersi nell’atmosfera locale. Se invece abiti in un luogo romantico, lasciare sul tavolo una bella cartolina già francobollata è un modo simpatico per invitare il tuo ospite a parlare della tua zona (e magari il suo destinatario ti verrà a trovare in futuro!).
I souvenir
E’ raro che un turista non porti a casa nulla come ricordo del viaggio appena fatto: un giro per souvenir è una tappa obbligata quasi per tutti. Gli semplificherai la vita e gli farai risparmiare tempo lasciandogli qualche piccolo oggetto in regalo che ricordi il tuo territorio, magari accompagnato da una dedica personale! Il vantaggio di questo tipo di kit benvenuto casa vacanze è l’economicità: non serve spendere un esagerazione, a volte basta davvero un piccolo manufatto!
Pensieri personalizzati
Un vero tocco di classe consiste nel lasciare un pensiero personalizzato in base all’occasione che porta da te i tuoi ospiti. Alcuni esempi: si tratta di una coppia in viaggio romantico? Lasciagli una rosa e qualche petalo sul letto! E’ una famiglia in vacanza al mare? Un pallone da spiaggia piacerà un sacco ai bambini! Ti trovi in montagna? Una corteccia intagliata con il loro nome li stupirà! Dai libero sfogo alla tua fantasia, ma stai attento a non farti prendere la mano spendendo più del necessario!
Welcome kit Airbnb: eccone i vantaggi
Quando suggeriamo la pratica del welcome kit Airbnb ai proprietari degli appartamenti che gestiamo, non tutti ne comprendono fin da subito l’utilità: ok che l’ospite lo apprezza, ma vale davvero la pena aggiungere un’altra fetta di costi alla propria attività? Quali sono realmente i vantaggi di questi tipo di pratica? Proviamo a riassumerli:
- Miglioramento delle recensioni. Quanto vale economicamente ottenere una buona recensione al posto di una mediocre? Le persone quando scelgono il proprio appartamento per le vacanze fanno delle scelte basate su una serie di fattori, tra cui il giudizio di chi li ha preceduti. Immagina di essere uno di loro, e sei indeciso se prenotare l’alloggio A o il B: sono simili, ma nel secondo l’ultima recensione rilasciata non ti convince. Dato che la tua scelta era in bilico, opti per l’alloggio A. Ecco che quindi il costo sostenuto dall’alloggio B è pari al valore della prenotazione persa! Fai molta attenzione a questo aspetto!
- Aumento della soddisfazione. Al di la di quello che possono pensare potenziali visitatori, un welcome kit farà sentire coccolato e speciale l’ospite. Nella società odierna siamo spesso trattati come numeri, e le persone hanno un sincero bisogno di considerazione. Un piccolo dettaglio come quello accennato, ti permetterà di imprimerti nella mente del beneficiario… e chissà che quando dovrà tornare in zona si ricordi proprio di te!
- Un pensiero “ad àncora”! Se per esempio regali un gadget simpatico o d’arredo, non è da escludere che il turista una volta tornato a casa continui ad usarlo: questo non farà altro che procurarti pubblicità gratuita, favorendo conversioni future!
Scarsi risultati? Ecco il nostro servizio di gestione
Ci rendiamo perfettamente conto che mettere in atto i suggerimenti descritti sopra possa portare via molto tempo ed energie, e non tutti possono permetterselo. Più in generale, la gestione di un alloggio vacanze può essere molto remunerativa ma impegnativa… insomma va seguita come si deve, altrimenti i risultati possono essere deludenti.
Se non stai ottenendo i risultati sperati, o non hai tempo e pensi di avere bisogno di una mano, contattaci senza problemi! Forniamo servizi di:
- Promozione, creazione e ottimizzazine annunci multilingua, gestione prezzi, pagamenti e calendari;
- Accoglienza, check in, gestione pulizie e manutenzioni, assistenza all’ospite in loco.
Saremo felici di analizzare la tua personale situazione e proporti la soluzione migliore!
Scrivi un commento