L’inverno ormai è alle porte. salutiamo i paesaggi ramati dell’autunno per far spazio alla neve, alle giornate brevi e a un po’ di freddo. E’ vero, non è l’ideale per stare tanto fuori casa, ma di certo gli italiani non rinunceranno a viaggiare. Quali sono le mete preferite dei turisti d’inverno?
Da host, è bene interessarti ai trend di viaggio del momento, in quanto devi farti trovare preparato ad accogliere nuovi ospiti con esigenze personali e diverse. Se invece ti stai affacciando al mondo degli affitti brevi, forse sapere che il tuo alloggio rientra tra le mete preferite dei turisti in inverno ti aiuterà a fare il grande passo per avviare il tuo business.
In questo articolo, cercheremo di capire dove andranno gli italiani in vacanza questo inverno. Noi di Turidea seguiamo i proprietari sia nella gestione del loro alloggio che nella formazione tramite apposti corsi. Ci fa piacere aggiornarti continuamente con le ultime novità sul mondo del turismo e degli affitti brevi: segui il nostro blog e iscriviti al Canale YouTube per ottenere tanti contenuti interessanti.
Indice dell'articolo
Vacanze in montagna in Italia
Ovviamente, tra le tradizioni italiane, non può di certo mancare quella della settimana bianca. Gli italiani adorano recarsi in montagna e trascorrere un po’ di tempo in mezzo alla neve. Attività sportiva, buon cibo e relax sono gli ingredienti principali per godersi una vacanza invernale in montagna perfetta.
Il primato del turismo invernale in Italia ce l’ha sicuramente il nord, grazie alle meravigliose Alpi che offrono il clima perfetto per sciare, oltre a dei panorami mozzafiato. Madonna di Campiglio, nel cuore del Parco naturale dell’Adamello-Brenta, è certamente tra le mete preferite degli italiani in inverno, grazie alla grande quantità di ristoranti, hotel di lusso, SPA e divertimenti. Gli impianti sciistici sono all’avanguardia e offrono una soluzione adatta a tutta la famiglia.
Non è da meno Cortina d’Ampezzo, parte del comprensorio sciistico Dolomiti Superski e famosa per le sue lunghe e ampie piste. Si tratta di una meta invernale davvero gettonata tra gli sportivi che possono godersi una settimana bianca unica e indimenticabile.
Per chi invece vuole concedersi una vacanza invernale in centro Italia, in Abruzzo si trova una delle migliori località per sciare, ovvero Roccaraso. Si trova nella bassa provincia dell’Aquila, ai margini meridionali dell’Altopiano delle Cinquemiglia. Le sue piste da sci lasciano senza fiato tutti i turisti che le provano e i percorsi con le ciaspole offrono dei paesaggi incredibili.
Spostiamoci al sud, per parlare di Gambarie, suggestiva località sciistica nel Parco Nazionale dell’Aspromonte, sul monte Scirocco. Nelle giornate più limpide è possibile ammirare lo stretto di Messina e godersi una cioccolata calda con un panorama meraviglioso.
Possiedi un appartamento in una meta simile, o non troppo lontano da un impianto sciistico? Noi di Turidea possiamo affiancarti nell’avviamento della tua attività. Scopri di più sui nostri Corsi di formazione personalizzati per aiutare qualsiasi host a raggiungere i suoi obiettivi.
Mete calde in inverno
Spesso ci contattano proprietari che ci chiedono un servizio di gestione per i loro alloggi in luoghi di mare, e questi si chiedono se anche d’inverno ci sono delle opportunità. Di fatto, molti italiani che non vogliono proprio abbandonare il calore dell’estate e lo cercano in mete di mare anche durante l’inverno. L’Italia è una penisola con meravigliose mete marittime dove godersi il caldo anche quando le temperature si fanno più rigide.
Tra le località di mare preferite dagli italiani in inverno c’è la Sicilia, con le sue favolose spiagge e un clima accogliente anche nei mesi più freddi. Dunque, chi non vuole uscire dall’Italia ma godersi comunque dei paesaggi mediterranei miti, può optare per mete come Agrigento, Catania, Lampedusa.
La Sicilia offre anche tantissime attrazioni, storiche e di svago. Di certo non ci si annoia mai, neanche in inverno. Famosi sono i suoi presepi viventi, come quello di Custonaci a Trapani. Da non perdere poi le sagre del panettone di Castelbuono e Cefalù.
Per restare in Nord Italia, invece, la Liguria offre un clima mite e piacevole, con poche piogge e tante fantastiche attrazioni. A Genova non mancano i mercatini di Natale, mentre a Camogli si possono ammirare i panorami sul mare migliori della regione. Bellissimo è poi il villaggio di Babbo Natale a Finale Ligure e imperdibile è la vista dalle Cinque Terre.
Inverno nelle città d’arte
L’Italia vanta un patrimonio storico e culturale incredibile, invidiato in tutto il mondo. Durante i nostri corsi per proprietari Masterhost, pensati per chi vuole imparare a gestire case vacanza, sottolineiamo sempre la grande opportunità che hanno quei proprietari che vivono in città artistiche come Milano, Firenze, Roma, Napoli: avere un appartamento in queste zone significa accogliere turisti davvero tutto l’anno.
Sono tantissime le persone che decidono di visitare le città d’arte in inverno. L’Italia è lo stato con il maggior numero di siti Unesco al mondo e se possiedi un alloggio in queste zone dovresti approfittarne. Tra quelle più visitate in inverno c’è Roma, storica e ricca di attività.
C’è poi Milano, a metà strada tra la storicità e la modernità dei nuovi quartieri. Firenze è suggestiva e perfetta per trascorrere dei momenti unici immersi nella cultura, mentre Venezia è una meta da amata per viaggi di coppia, a contatto con l’arte e una bellezza unica.
Staccare dalla routine
Le persone non vedono l’ora che arrivino ponti e festività per staccare del tutto e godersi un’esperienza particolare. Ecco perché vanno sempre più di moda gli alloggi insoliti su Airbnb, ideali per trascorrere un po’ di tempo lontani dalla solita routine e divertirsi con le persone a cui si vuole bene.
Dormire in una botte, su una vecchia stazione della seggiovia, in una casa con il tetto apribile in cima a un monte o in una grotta sono solo alcune delle esperienze particolari che i turisti possono provare recandosi su piattaforme come Airbnb o Booking.
Se sei in possesso di un alloggio tipico e inusuale, o ne vorresti ristrutturare uno che ha del potenziale, contattaci per una Consulenza personalizzata. Sapremo indicarti la soluzione migliore per avviare il tuo business evitando errori e perdite di tempo.
Cosa farai questo inverno?
Ora che hai scoperto le mete preferite degli italiani in inverno, considera l’idea di migliorare il tuo business nel mondo degli affitti brevi o di usare un tuo alloggio per accogliere turisti. Noi di Turidea possiamo affiancarti in diversi modi:
- Corsi di formazione personalizzati in base al tuo alloggio e ai tuoi obiettivi;
- Consulenze rapide, per piccoli dubbi;
- la Gestione completa (dove disponibile) o parziale del tuo appartamento.
Nel frattempo, ricorda di seguirci sul nostro anche via video sul nostro Canale YouTube!
Scrivi un commento