Diversi host che si rivolgono a noi sono in possesso di veri e propri gioielli, case vacanze di lusso di gran design e con tutti i comfort possibili per accogliere gli ospiti più esigenti.
Le luxury homes sono strutture ricettive di nicchia, adatte a un pubblico con elevate possibilità economiche e quindi un po’ più complesse da commercializzare. Tuttavia, online esistono diversi siti web pensati proprio per affittare le case vacanze di lusso.
In questo articolo di Turidea ne conosceremo alcuni. Leggi fino in fondo e scopri anche i nostri video gratuiti sul mondo degli affitti brevi.
Indice dell'articolo
Caratteristiche di un sito web per affittare case vacanze di lusso
Spesso gli host preferiscono selezionare dei siti web particolari per poter mettere in affitto la loro casa vacanze di lusso per brevi periodi. Infatti, alcuni di essi presentano delle funzionalità specifiche per mettere in risalto il proprio alloggio luxury:
- si tratta di canali di nicchia in grado di attirare solo utenti realmente interessati a un appartamento dal design ricercato e che offra il massimo comfort;
- permettono di entrare in contatto con l’ospite in modo più diretto e continuo, in modo da soddisfare tutti i suoi dubbi e richieste, creando un rapporto di maggiore fiducia. Tant’è vero che in molti siti dedicati alle strutture lussuose non c’è la possibilità di prenotare direttamente l’alloggio. Bisogna quindi prima entrare in contatto con il suo proprietario;
- consentono l’omogeneizzazione dei prezzi, ovvero di raccogliere annunci con tariffe medio-alte;
- raccolgono solo case di lusso, mantenendo una certa esclusività rispetto ad altri siti web di affitto case vacanze. Spesso molti di questi siti web prevedono un processo di selezione che, seppur semplice, mira a non consentire l’accesso a quegli alloggi che non soddisfano la domanda degli ospiti più esigenti;
- offrono una navigazione più chiara e pulita, in cui l’ospite può consultare le caratteristiche dell’alloggio nei minimi particolari, per comprendere se si tratti effettivamente di una dimora luxury.
Classifica dei migliori siti web per affittare case di lusso
Passiamo ora a un elenco dei migliori siti web per mettere in affitto delle dimore lussuose.
Airbnb Luxe
La sezione luxury di Airbnb è pensata sia per quegli ospiti che vogliono godersi una vacanza a cinque stelle, seppure in una casa, ma anche per gli host che vogliono distinguersi dalle proposte più di massa. Durante le nostre consulenze private per host, consigliamo sempre l’utilizzo di questa sezione di Airbnb, nel caso in cui questi siano in possesso di un alloggio dalle grandi potenzialità.
Airbnb Luxury Retreats raccoglie solo alloggi dal design impeccabile e con servizi memorabili per gli ospiti. Qualità e comfort sono le parole d’ordine delle strutture proposte in questa sezione.
Per poterti iscrivere, devi soddisfare una serie di requisiti, come essere in possesso di un appartamento dal design ricercato, che offre servizi di lusso, ma anche il supporto di un trip designer, trasferimenti privati, accoglienza impeccabile e supporto da parte di esperti per consentire agli ospiti di godere di ogni comfort possibile.
Plum Guide
Presente anche in Italia, Plum Guide è la piattaforma ideale per presentare al meglio la tua casa vacanze di lusso. I prezzi si mantengono comunque anche su una fascia non troppo cara, in quanto si possono trovare anche alloggi per 98€ a notte.
Tuttavia, la selezione Plum Guide è molto severa e accetta solo il 3% delle iscrizioni, ovvero quelle strutture che sono davvero degne di un pubblico luxury. Per usare Plum Guide, gli ospiti non devono far altro che inserire destinazione, date e numero di ospiti per accedere a una selezione incredibile di strutture ricettive di lusso.
Esattamente come in altre piattaforme, anche su Plum Guide è possibile personalizzare al massimo le proprie schede per suscitare la curiosità deifuturi ospiti. Se non sei sicuro di riuscire a scrivere degli annunci che sappiano convertire, scopri il nostro servizio di creazione annunci professionali.
Oliver’s travel
Ti presentiamo un sito web per case vacanze di lusso presente solo in Italia, Francia e Regno Unito. Nonostante sia meno conosciuto di altri, Oliver’s Travel è comunque un sito di nicchia, visitato solo dagli ospiti più esigenti. Le possibilità di conversione sono dunque più elevate rispetto ad altri siti che si promettono luxury, ma che in realtà offrono anche alloggi meno di nicchia.
Solo il 2% delle case iscritte a Oliver’s Travel viene selezionata per essere offerta al pubblico. Le ville e le strutture particolari iscritte al sito sono vendute a prezzi che partono dai 1000 euro a settimana a salire. Si tratta di edifici dal fascino immenso e che offrono servizi di grande qualità e comfort.
Coolstays
Ultimo sito web che vogliamo consigliarti per affittare la tua casa vacanze di lusso è Coolstays, abbastanza noto nel mondo degli affitti brevi. Raccoglie solo alloggi unici e dal grande fascino, con servizi di alta qualità e indimenticabili per gli ospiti.
Ci sono ville e appartamenti luxury, ma anche strutture particolari come case sugli alberi, trulli, palafitte e molto altro. Per un host, la selezione Coolstays è un po’ meno rigida rispetto ad altri siti che abbiamo elencato poco fa. Tuttavia, anche in questo caso è richiesta la massima professionalità, servizi impeccabili e una location unica.
Conclusioni
Una casa vacanze di lusso merita un sito web che ne sappia esaltare le peculiarità e i servizi esclusivi. Se possiedi una struttura ricettiva di lusso, hai molte possibilità di aumentare i tuoi guadagni grazie a piattaforme come quelle appena elencate.
Se giunto fin qui dovessi avere dubbi o necessità di supporto, noi di Turidea possiamo aiutarti con alcuni servizi:
- gestione completa o parziale della tua struttura di lusso
- corsi personali per host, per prepararti ad accogliere clienti di alto livello
- vari tipi di consulenza per rendere la tua casa vacanze impeccabile
Inoltre, non dimenticare di iscriverti al nostro canale Youtube Turidea, otterrai tanti consigli utili sul mondo degli affitti brevi.
Scrivi un commento