Hai iniziato a gestire il tuo appartamento online in locazione breve e hai avuto a che fare con i primi ospiti. Hai anche scoperto che alcuni portali danno la possibilità di lasciare un commento ai tuoi visitatori: l’idea ti piace molto perché alcuni li vuoi ringraziare della correttezza, mentre ad altri vuoi proprio dirgliene quattro… si, ma cosa scrivere, e come? Qual è il modo migliore di affrontare questa fase?

 

Sei proprio fortunato perché in questo articolo parleremo proprio delle recensioni ospiti Airbnb, esplorando questo potente strumento messo a disposizione dalla famosa piattaforma che dà la possibilità agli Host di dire quello che pensano dei propri ospiti: davvero interessante!

 

Quello che leggerai è tratto dalla nostra esperienza di gestione appartamenti in affitto breve, e dunque i consigli e le osservazioni proposte derivano dalla pratica sul campo. Aiutando i proprietari a mettere a rendita il loro alloggio abbiamo spesso a che fare con i Guest, e oggi vogliamo dare una mano anche a te!

Se vuoi scoprire come lasciare recensioni adeguate ai tuoi visitatori non ti resta che leggere fino in fondo: al termine dell’articolo ti spiegheremo anche come evitare ogni pensiero delegando interamente questo processo.

Buona lettura!

Perché recensire un ospite

come scrivere recensioni agli ospitiAlcuni dei proprietari che ci affidano il loro alloggio rimangono piacevolmente sorpresi dal fatto che sia possibile lasciare una recensione agli ospiti. Di fatto non tutti i portali lo permettono ma Airbnb si: il motivo è che il sito è nato come strumento per non professionisti, e quindi è importante tranquillizzare anche chi mette a disposizione casa sua a degli sconosciuti.

 

Perché è importante recensire un ospite? Fondamentalmente per due ragioni: informare e responsabilizzare. Da una parte scrivere un giudizio veritiero e accurato permette agli host che verranno dopo di te di capire con chi hanno a che fare ed eventualmente rifiutare la prenotazione. D’altra parte la consapevolezza del fatto di essere giudicati, mette il guest nella posizione di comportarsi il meglio possibile per evitare di avere problemi ad essere accettato in futuro. Insomma si tratta di un’opportunità molto interessante per chi affitta che di fatto non viene offerta da tutti i portali.

 

Hai paura che lasciando una cattiva recensione all’ospite poi lui si vendichi? Di questo non ti devi preoccupare, perché su Airbnb i giudizi vendono pubblicati simultaneamente al momento in cui entrambe le parti hanno commentato. Questo significa che il tuo ospite non vedrà il tuo parere finchè non si sarà espresso a sua volta, e non potrà tornare a modificare quanto detto!

Un ospite viene valutato con un punteggio da 1 a 5 stelle su 3 aspetti: pulizia dell’alloggio al momento del check out, comunicazione e regole della casa. Analizziamoli uno ad uno.

 

La pulizia

regole della casa AirbnbIl primo aspetto su cui vengono valutati gli ospiti è la pulizia, ovvero lo stato in cui lasciano l’appartamento dopo essere partiti. Si tratta di uno degli aspetti più importanti perché rivela il grado di rispetto verso l’alloggio da parte del guest e influenza il tempo da impiegare per rimetterlo a posto.

 

Nella nostra esperienza di gestione appartamenti in affitto breve abbiamo incontrato i casi più diversi: si va da coloro che lasciano l’immobile pulito come l’anno trovato a quelli che “dimenticano” piatti sporchi nel lavandino o lasciano chiazze di sporco sul pavimento e qualche danno. La maggior parte di visitatori comunque, si collocano in una via di mezzo che è tollerabile e rientra nella normalità.

 

Nel dare questo giudizio consigliamo di non essere estremamente fiscali e di dare il massimo punteggio (5 stelle) se lo sporco è tollerabile: non si può pretendere estrema pulizia da una famiglia in vacanza! Se tuttavia si dovessero notare palesi mancanze di rispetto allora è meglio segnalarlo anche con una recensione negativa.

 

La comunicazione

La facilità di dialogare con il proprio inquilino viene valutata a parte, questo perché ricopre un ruolo estremamente importante. Airbnb è consapevole infatti che gli Host non sono professionisti ma spesso privati che hanno i loro impegni, e hanno quindi bisogno di coordinarsi con il Guest su questioni come l’orario di arrivo e di partenza. Per questo avere a che fare con qualcuno che non risponde a chiamate o messaggi può essere estremamente frustrante e creare disagi.

 

Sebbene non capiti spesso, può succedere che il proprio interlocutore non si faccia vivo fino a poco prima del check in. In questo caso quello che consigliamo è di lasciare traccia di ogni comunicazione sulla chat ufficiale del portale. Questo perché Airbnb ha accesso alla corrispondenza sul sito, e in caso di problemi o lamentele da parte dell’ospite potrete dimostrare che avete fatto tutto quanto possibile.

 

Il rispetto delle regole della casa

le risposte alle recensioni su BookingBisogna stare attenti a non confondere le regole della casa con la pulizia, perché si tratta di parametri ben diversi. Lasciare l’appartamento pulito è un atto di educazione e buon senso, non è una regola: piuttosto con questo termine ci si riferisce alle limitazioni imposte all’inquilino al momento della prenotazione. Un esempio può essere l’utilizzo o meno di zone comuni, l’orario del silenzio da rispettare, o un termine massimo per i check out tardivi.

 

Si tratta di regole impostate dal proprietario che il Guest deve necessariamente approvare prima di effettuare una prenotazione, e quindi non potrà certo affermare di non averle notate.

Ebbene, al termine del soggiorno l’Host è chiamato a valutare il rispetto di queste regole, e questi aspetti rientrano a pieno titolo nelle recensioni ospiti Aribnb.

 

Come delegare ogni aspetto: la gestione Turidea

La gestione di un appartamento può essere molto complicata e stressante, specialmente se fatta ad un certo livello: ospiti da contattare, materiale da inviare, assistenza da garantire, check in da effettuare… e poi lo abbiamo visto, bisogna anche recensire ogni ospite prontamente nella maniera adeguata.

Se credi che tutto ciò sia troppo impegnativo per via dei tuoi impegni, allora ti possiamo aiutare!

 

Turidea si occupa proprio di gestione appartamenti in affitto breve assistendo i proprietari interessati ad entrare in questo settore e anche coloro che sono già operativi ma necessitano di un supporto.

I nostri servizi riguardano:

  • Attività online: promozione e ottimizzazione annunci sui migliori portali, gestione prezzi dinamici, sincronizzazione calendari, gestione pagamenti e assistenza online all’ospite.
  • Accoglienza: gestione check in e ispezioni finali, gestione manutenzioni e pulizie, assistenza in loco all’ospite.

Se credi di aver bisogno di una mano, sei libero di contattarci per una consulenza gratuita!

 

Grazie per aver letto il nostro articolo e speriamo davvero che ti sia stato utile. Ti diamo appuntamento alla prossima!

4.5 / 5.00 stelle
4.5/ 5.00
8 Recensioni