Il turismo esperienziale è un motivo valido per affittare la tua casa vacanze tutto l’anno. Si tratta di uno dei nuovi trend di viaggio, nato a seguito della pandemia di Covid, sono turisti moderni, che non vedono più la vacanza come una semplice fuga dalla routine, ma come un’esperienza per arricchirsi interiormente.

 

Durante i nostri corsi per gestori Masterhost, dedicati a chi ha appena avviato la sua attività nel mondo degli affitti brevi o per chi vuole migliorare in questo business, ripetiamo sempre che i proprietari di case vacanze devono conoscere i nuovi trend di viaggio e adattare i soggiorni a questi ultimi.

 

Scopri i nostri servizi di gestione

 

Come puoi attirare nuovi ospiti grazie al turismo esperienziale? Lo vediamo insieme nei prossimi paragrafi. Nel frattempo, non dimenticare di scoprire il canale YouTube Turidea e continua a seguire il nostro blog per ottenere sempre nuovi consigli sulla gestione della tua casa vacanze.

Cos’è il turismo esperienziale?

modo alternativo di vivere il turismoIl turismo esperienziale è un trend di viaggio che non porta a recarsi nelle mete di massa, turistiche e caotiche, ma a scegliere con attenzione delle destinazioni in grado di offrire un’esperienza coinvolgente.

 

Caratteristica fondamentale del turismo esperienziale è la possibilità di vivere delle attività che hanno un forte impatto sulla persona. Perché questo succeda, il turista deve entrare a contatto con il territorio, le persone e la cultura locale. Non si tratta più quindi di vivere una vacanza divertente e ricca di svaghi, ma di intraprendere un percorso che, anche in minima parte, cambia il proprio modo di vedere la vita.

 

Esempi di turismo esperienziale

Quali attività si possono proporre a un viaggiatore che pratica turismo esperienziale? Questa è l’informazione che stavi cercando fin dall’inizio dell’articolo e noi vogliamo offrirti qualche suggerimento per migliorare i tuoi soggiorni.

 

Tra le attività di turismo esperienziale più apprezzate, ci sono sicuramente i tour enogastronomici. La possibilità di assaggiare i prodotti tipici del luogo, gastronomici e vitivinicoli, consente di conoscere meglio il territorio ed entrare in contatto con i produttori.

 

In Italia, lo sappiamo bene, si producono molti prodotti agricoli, carni, formaggi e gustosi vini, tutti da assaporare. Il Belpaese è uno dei paesi al mondo con la massima varietà di prodotti alimentari autoctoni e all’estero viene molto apprezzato per questa caratteristica. Quindi, perché non proporre ai propri ospiti delle esperienze enogastronomiche per farli entrare a contatto con il territorio?

 

Se la tua casa vacanze si trova vicino a un vigneto, potresti accordarti con i proprietari per offrire delle visite guidate con tanto di assaggio dei vini. Consentirai a turisti stranieri, o anche italiani, di vivere un’esperienza a contatto con la natura e la tradizione del Nostro Paese.

 

Scopri i nostri servizi di gestione

 

Si tratta di una scelta win-win che consente a te, in quanto host, di attirare più turisti nella tua struttura, guadagnare un’extra vendendo l’esperienza, ma anche al proprietario del vigneto di vendere i suoi prodotti e di essere pagato per il tour.

 

Altre attività che intrecciano il turismo esperienziale con lo slow tourism, ovvero quello incentrato sul relax, sul contatto con il territorio e il rispetto dell’ambiente, sono le gite in zone di interesse.

 

viaggiare in modo differentePossibilmente effettuate con un mezzo che consenta di immergersi nella natura, come a piedi, a cavallo o in bicicletta, si tratta di attività che permettono di apprezzare maggiormente il territorio, divenendo più consapevoli della bellezza che ci circonda. Questo servizio, immaginerai, è molto indicato per chi possiede una casa vacanze in mezzo al verde. Puoi mettere a disposizione delle biciclette per delle lunghe pedalate nella natura, oppure accordarti con un maneggio che consenta agli ospiti di provare una gita a cavallo.

 

Perché rinunciare a un’esperienza del genere se si possiede una casa vacanze in città? Gli host “urbani” possono comunque offrire delle gite, diciamo, non convenzionali per consentire ai propri ospiti di entrare in contatto con la storia e la cultura della città. Passeggiate alla scoperta di zone meno turistiche, ma ricche di racconti, gite in bicicletta tra le vie della città, corsi di pittura o fotografie in scorci romantici e mozzafiato sono tutte attività che anche gli host “urbani” possono offrire ai loro ospiti.

 

Il turismo esperienziale fa la differenza nella tua strategia di marketing

In quanto host, lo diciamo sempre, devi tenere a mente le nuove esigenze dei turisti moderni, in modo da adattare i soggiorni che proponi alla domanda. Sembra che il viaggiatore di oggi sia certamente interessato ai monumenti e alle zone più visitate delle destinazioni scelte, ma che voglia anche comprendere come vive un abitante del posto.

 

Ecco che le esperienze a contatto con il territorio e le persone diventano fondamentali per conoscere meglio la destinazione, la sua storia e la cultura. Offrire delle esperienze di questo tipo ti consente di incuriosire un maggior numero di turisti, maggiormente propensi a visitare la tua struttura e immergersi nella bellezza del tuo territorio.

 

Scopri i nostri servizi di gestione

 

Usa quindi il turismo esperienziale come leva per affittare la tua casa vacanze. Personalizza al massimo i tour in base alle esigenze degli ospiti e alle opportunità che offre il territorio. Non pensare che alcuni luoghi possano risultare troppo poco turistici e bizzarri: sono proprio gli scorci meno noti, ma più caratteristici, a rendere le attività di turismo esperienziale più vere e apprezzate.

 

cos'è il turismo esperienzialeProponi qualcosa di unico e originale: potrai così distinguerti dai tuoi competitors e ottenere un maggior numero di ospiti, che sceglieranno te proprio perché li metti in contatto con il territorio.

 

Se vuoi abbracciare l’idea di proporre attività di turismo esperienziale, ma non sai bene come fare, non esitare a contattare noi di Turidea. Ci mettiamo a disposizione di tutti gli host grazie a consulenze mirate e personalizzate.

 

Conclusioni

Gli host, per poter contare su un business redditizio nel mondo degli affitti brevi, devono stare al passo con i tempi. Noi di Turidea, possiamo affiancarti con diversi servizi, adatti a questa esigenza.

 

Se non hai abbastanza tempo da dedicare alla tua casa vacanze, non rinunciare ad avviare un’attività di affitto breve: scopri il nostro servizio di gestione completa dell’alloggio, o anche parziale.

 

Visita il nostro sito ufficiale e scegli il servizio che può far decollare la tua attività nel mondo degli affitti brevi!